Uno studio molto interessante pubblicato di recente, ha preso in esame la fruibilità e la “leggibilità” del materiale informativo relativo agli interventi di chirurgia bariatrica.
Sono state analizzate le pagine web divulgative presenti sui siti medici, curate da chirurghi o da altro personale sanitario, e il materiale informativo (opuscoli, brochure) consegnato ai pazienti durate le valutazioni.
Utilizzando opportuni strumenti statistici, i ricercatori hanno valutato 32 siti web e 7 documenti di divulgazione.
Tranne nei casi di testimonianze dirette dei pazienti, sono stati riscontrati soprattutto nei siti internet livelli di complessità elevati, che spesso richiedevano conoscenze mediche avanzate.
L’informazione al paziente è fondamentale, e quello che si dice è importante. Ma anche come lo si dice.
Fonte:
Lucy, A.T., et al.
Readability of patient education materials for bariatric surgery.
Surg Endosc (2023). https://doi.org/10.1007/s00464-023-10153-3