Il paziente candidato all’intervento di chirurgia bariatrica con il Dott. Carlo Nagliati si ricovera la mattina dell’intervento presso il bancone del Reparto di Chirurgia (2p. Chirurgia – Ospedale di Gorizia), digiuno ai solidi dalle 00:00. Prima di entrare in sala operatoria verrà preparato all’intervento indossando calze elastiche e gambali a compressione pneumatica (prevenzione della trombosi venosa).
Alla fine dell’intervento bariatrico verrà trasferito presso una saletta risveglio (Recovery-Room), e dopo circa 2 ore nuovamente nel reparto di Chirurgia. Talora, può rendersi necessario un periodo di osservazione presso il reparto di Terapia Intensiva (solitamente 24 ore), che il più delle volte viene concordato durante il periodo preoperatorio.
La degenza si svolgerà secondo le più moderne direttive previste dai protocolli ERABS (Enhanced Recovery After Surgery), per un maggior comfort del paziente e garantire l’ottimizzazione del ricovero.
Di norma, non verranno posizionati durante l’intervento sondino naso-gastrico, catetere vescicale o drenaggi addominali. In reparto, il paziente verrà immediatamente mobilizzato: dovrà cioè alzarsi e camminare autonomamente. Dopo qualche ora verrà invitato ad iniziare una dieta liquida (acqua, tè).
Il giorno dopo verranno sospesi tutti i farmaci endovenosi. La dietista lo educherà sulla dieta solida postoperatoria consegnando gli schemi da seguire a domicilio, gli darà alcuni consigli utili per affrontare i primi giorni di convalescenza e verrà fissato un appuntamento di controllo. A seconda delle condizioni generali viene concordata il rientro al domicilio, di norma 24-48 ore dopo l’intervento.
Alla dimissione il paziente riceverà dal Medico e dall’Infermiere di reparto una lettera dove troverà lo schema degli integratori da assumere, i comportamenti da seguire, la terapia domiciliare e la data degli appuntamenti per i successivi controlli.
PALLONCINO:
L’endoscopista eseguirà la procedura in sedazione “cosciente”, cioè uno stato intermedio tra veglia e sonno dove il paziente mantiene il contatto verbale e la collaborazione con l’operatore. Viene poi riportato in reparto e monitorato. Spesso, l’iniziale e protratto senso di nausea impone una fluidoterapia endovenosa per almeno 24 ore. Il paziente viene in seguito dimesso (il giorno seguente o quello dopo ancora a seconda dei casi) con i consigli nutrizionali e la data degli appuntamenti per i successivi controlli dietistici. L’appuntamento per la rimozione (a 6-12 mesi) verrà fornito dal personale della Gastroenterologia, da confermare in seguito contattando la Segreteria.
Endosleeve – POSE:
La procedura è eseguita in anestesia generale previo ricovero il giorno stesso. Dopo un breve periodo di osservazione presso una saletta risveglio (Recovery Room) il paziente viene riportato nel reparto di Chirurgia. La dietista lo educherà sulla dieta solida postoperatoria consegnando gli schemi da seguire a domicilio, gli darà alcuni consigli utili per affrontare i primi giorni di convalescenza e verrà fissato un appuntamento di controllo. A seconda delle condizioni generali viene concordata il rientro al domicilio, di norma 24 ore dopo la procedura. Alla dimissione il paziente riceverà dal Medico e dall’Infermiere di reparto una lettera dove troverà lo schema degli integratori da assumere, i comportamenti da seguire, la terapia domiciliare e la data degli appuntamenti per i successivi controlli.
Il ricovero avviene la mattina stessa. Il paziente è accompagnato al servizio di Endoscopia e sottoposto alla rimozione del palloncino mediante gastroscopia in sedazione cosciente.
Al termine della procedura il paziente è riportato in reparto e nel pomeriggio dimesso con le istruzioni necessarie.
Ambulatorio Bariatrico
Gorizia: 0481-592040
Monfalcone: 0481-487739
Segreteria (P.O. di Gorizia)
0481-592040 / 0481-592093
Reparto Chirurgia (P.O. di Gorizia)
0481-592038 / 0481-594509
Day Hospital (prericovero, P.O. di Gorizia)
0481-592369