Chirurgia Generale e Mini-Invasiva
Il dott. Carlo Nagliati è specializzato in chirurgia laparoscopica e nel trattamento mini-invasivo del paziente affetto da obesità
Scopri di più
Chirurgia Bariatrica
Trattamento chirurgico dei pazienti affetti da obesità a Gorizia e Monfalcone
Scopri di più
Previous slide
Next slide

Il Dott. Carlo Nagliati è un medico chirurgo operante a Gorizia e a Monfalcone specializzato in Chirurgia Bariatrica e nel trattamento mini-invasivo del paziente affetto da obesità.

Parallelamente all’attività bariatrica, svolge attività chirurgica in elezione ed in urgenza in vari campi, per lo più con approccio mini-invasivo laparoscopico (colecistectomia, trattamento delle ernie della parete addominale, patologia benigna e maligna del tratto digestivo superiore).

L’obesità è una condizione patologica cronica, a genesi multifattoriale, caratterizzata da un eccesso di peso corporeo dovuto ad abnorme accumulo di tessuto adiposo nell’organismo, in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute, comportando l’insorgenza di numerose patologie associate.

Alimentazione eccessiva e ridotta attività fisica svolgono un ruolo decisivo. Il peso corporeo risulta dal bilancio tra introito calorico e spesa energetica.

Il criterio per valutare il sovrappeso o l’obesità si basa sull’ Indice di Massa Corporea, o BMI (Body Mass Index).

BMI: Kg/m2  =  peso/altezza2

E’ presente il sovrappeso quando questo valore è compreso tra 25 e 30, oppure obesità di I grado se tra 30 e 35, di II grado tra 35 e 40 o di obesità patologica quando l’indice di massa corporea è superiore a 40.

Quando è indicata la chirurgia dell'obesità?

La chirurgia bariatrica non è indicata in tutti i soggetti obesi indistintamente ma in casi selezionati e solo dopo che le terapie dietetiche e mediche non abbiano dato i risultati sperati.

Quali sono i requisiti per essere candidabile a chirurgia bariatrica?

  • età compresa fra 18 e 70 anni (o in base all’età “biologica”)
  • BMI maggiore o uguale a 40 kg/m2
  • BMI superiore a 35 se associato a una o più malattie correlate dell’obesità (diabete di tipo 2, ipertensione arteriosa, iperlipidemie, artropatie da carico, apnee del sonno, etc.)
  • BMI superiore a 30 se diabete mellito tipo II mal compensato
  • Precedenti tentativi di perdita di peso
  • Assenza di malattie che causino sovrappeso (squilibri ormonali documentati)
  • Disponibilità ad affrontare un percorso post-chirurgico e ad attenersi a prescrizioni alimentari, comportamentali e farmacologiche a lungo termine
  • Non controindicazioni assolute alla chirurgia o all’anestesia
  • Assenza di abuso di sostanze

Interventi e procedure

Palloncino intragastrico

Endo-Sleeve-POSE (plicatura gastrica endoscopica)

Sleeve Gastrectomy

Bypass Gastrico

Mini Bypass-OAGB (bypass gastrico a singola anastomosi)

Bypass Funzionale (con esplorabilità dello stomaco)

SADI’s (Single Anastomosis Duodeno-Ileal surgery)

Le nostre sedi

GORIZIA, PRESIDIO OSPEDALIERO “SAN GIOVANNI DI DIO”

MONFALCONE, PRESIDIO OSPEDALIERO “SAN POLO”